Formazione sul territorio
Inizio • 15 Marzo 2021
Scadenza • 30 Maggio 2021
Scopri di più sul corsoIn questa pagina si riportano le informazioni relative al progetto di formazione nazionale “Operatori di Educazione Visiva a Scuola”.
Il progetto ha lo scopo di aggiornare da un punto di vista professionale alcuni docenti delle Istituzioni scolastiche statali ed è promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali e dal Ministero dell’Istruzione. Il soggetto attuatore, in coordinamento con i suddetti Ministeri, è l’Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” di Firenze.
Il progetto, sulla base della finalità generale ha come obiettivi principali:
1. Consolidare ed aggiornare, tramite l’erogazione di formazione in aula, le competenze di 2 (due) docenti in servizio di tutte le istituzioni scolastiche statali del territorio nazionale sull’educazione visiva, anche in funzione delle ultime novità normative e procedurali intervenute, per un totale di circa 16.000 unità che poi a loro volta potranno utilizzare quanto appreso con i loro studenti.
2. Ottimizzare e migliorare i processi ed i sistemi informativi a supporto dell’utilizzo delle immagini tra le giovani generazioni, valorizzando il ruolo attivo dei docenti delle scuole per la rilevazione di specifici fabbisogni, la condivisione di esperienze operative e lo sviluppo di soluzioni organizzative, di processo e tecnologiche coerenti con le esigenze rilevate anche al fine di rendere maggiormente consapevoli i ragazzi dell’importanza e della forza del mondo dell’audiovisivo.
Il percorso di apprendimento previsto dal progetto si basa sulla cosiddetta “ formazione a cascata” , che permette di divulgare competenze tramite più livelli formativi successivi:
1. Selezione “esperti” e Formazione al centro: Un primo livello formativo, gestito centralmente, finalizzato a consolidare le conoscenze di un primo gruppo di partecipanti, con l’obiettivo di prepararli al ruolo di “esperti” per i successivi livelli, da realizzarsi sul territorio.
2. Formazione sul territorio: Un secondo livello formativo, finalizzato all’erogazione dei contenuti didattici, ad opera degli “esperti” di cui al punto precedente e rivolto ai docenti delle Istituzioni Scolastiche Statali italiane (2/3 per scuola).
Le date indicate di seguito sono date di massima da non intendersi come definitive.
Inizio • 15 Marzo 2021
Scadenza • 30 Maggio 2021
Scopri di più sul corsoIndividuazione esperti formatori
Formazione al centro agli esperti
Formazione sul territorio
In questa sezione troverai risorse e strumenti utili promossi dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura per avviare progetti e attività didattiche di alfabetizzazione e potenziamento delle competenze nel linguaggio cinematografico e audiovisivo, riferimenti normativi, corsi di formazione, bandi, opportunità e kit didattici.
In questa sezione trovate tutti i documenti relativi al Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola
Scopri di piùIn questa sezione troverai tutti i Bandi destinati alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.
Scopri di piùIn questa sezione troverai tutti i Bandi destinati agli operatori del settore.
Scopri di piùScopri i piani di formazione nazionale promossi dai Ministeri per docenti delle scuole di ogni ordine e grado
Scopri di piùCIPS è una piattaforma in cui, oltre a consultare progetti, eventi e tanto altro ancora, potrai anche partecipare a Corsi, Bandi e Selezioni ufficiali.
E’ molto semplice: registra un nuovo account oppure accedi con le tue credenziali e potrai partecipare attivamente a Cinema e Immagini per la Scuola!